Consiglio
Domande Frequenti
Bimbo= diminutivo di «bambino» e san=sano
In sintesi Bimbosan vuol dire «bambino sano».
Quali sono i particolari vantaggi di Bimbosan
- L’alimentazione mista (complemento al latte materno) non è un problema perché il latte per lattanti Bimbosan è prodotto secondo il modello del latte materno
- I nostri pregiati alimenti per bambini sono gli unici al mondo in ricariche ecosostenibili
- Molti prodotti Bimbosan sono offerti in qualità biologica e vengono controllati regolarmente dalla bio.inspecta
- La maggior parte dei complementi per biberon Bimbosan sono sazianti e senza zucchero
- Per iniziare dopo il 6° mese, avete a disposizione un’ampia scelta di delicati complementi per biberon. Potete quindi scegliere tra Bio-Riso, Bio-Hosana e Bio-Miglio.
- In caso di intolleranza al latte vaccino o se preferite un’alimentazione vegetale, potete dare al vostro bambino Bisoja di Bimbosan
- Trovate tutti i prodotti Bimbosan, gustosi e facili da digerire, in drogheria e in farmacia. Lì riceverete consulenza e una garanzia di rimborso
I genitori che si affidano a Bimbosan ne sono sempre entusiasti perché i loro bambini dormono tranquilli e crescono meravigliosamente. Sempre con lo stesso latte come base potete comporre 9 diverse variazioni per biberon e 9 per pappe. Scegliete anche voi Bimbosan fin dall’inizio e il vostro bambino riceverà tutti gli importanti nutrienti e le sostanze per lo sviluppo di una costituzione sana.
Dove richiedere una consulenza individuale?
Per ricevere chiarimenti, affidatevi al nostro servizio di consulenza al numero +41 32 639 14 44 oppure contattateci via e-mail all’indirizzo info@bimbosan.ch. Il nostro team di consulenza Bimbosan vi supporterà sulle questioni legate all’alimentazione.
Cos’è l’alimentazione per lo svezzamento?
L’alimentazione per lo svezzamento accompagna il latte per lattanti. Oltre al biberon, a partire dal 5° mese o, massimo al 7° mese, bisogna introdurre le pappe.
Viene consigliato un numero massimo di pappe al giorno?
Non ci sono suggerimenti specifici. Ci si può basare sull’appetito del bambino.
Quanti biberon e pappe vanno dati al giorno?
Ogni bambino è diverso, quindi anche il numero di pasti va adattato. Ogni giorno il lattante dovrebbe bere quantità pari a 1/6 del suo peso corporeo, comunque non superiori a 1 litro. Ecco un esempio di calcolo:
Sandro pesa 5 kg
- quantità minima di liquidi = 8 dl
- quantità massima di liquidi = 1 litro
- quantità ideale di biberon per Sandro = 4 biberon da 250ml oppure 5 da 200ml
Si può utilizzare latte materno congelato?
Il latte materno cambia con la crescita del bambino. Spesso sentiamo dire dalle mamme che utilizzano latte materno congelato mesi prima che, dopo circa 6 mesi, non è più sufficiente a saziare il bambino. In tal caso, si consiglia di scaldare il latte materno e integrarlo con Bio-Miglio, Bio-Riso o Bio-Hosana.
Perché l’alimentazione cambia da bambino a bambino?
Basta considerare l’aspetto esteriore delle persone per comprenderne la diversità. «Ogni uomo è diverso e unico». Lo stesso si può dire dell’alimentazione, soprattutto per i neonati. Questi hanno esigenze diverse che i genitori devono cercare di soddisfare. Esistono consigli e suggerimenti che i genitori possono provare per stabilire quali prodotti siano migliori per il loro piccolo. Da Bimbosan siamo molto attenti allo sviluppo di un’alimentazione il più naturale possibile, tale da rispondere in modo ideale alle esigenze del vostro bambino. Vi supportiamo con il nostro cordiale servizio di consulenza individuale al numero +41 32 639 14 44 oppure all’indirizzo e-mail info@bimbosan.ch.
Perché allattare al seno è così importante?
Il latte materno è il miglior nutrimento per il bambino. È consigliabile allattare al seno il più a lungo possibile. L’OMS raccomanda l’allattamento esclusivo al seno fino ai 6 mesi. In caso di problemi nell’allattamento al seno, rivolgersi ad una persona esperta nel settore medico, alimentare o nella cura di neonati e bambini oppure contattate il nostro servizio di consulenza a vostra disposizione allo +41 32 639 14 44 o all’indirizzo e-mail info@bimbosan.ch.
Qual è il giusto aumento di peso?
Il peso del neonato deve aumentare di circa 150 – 2×00 g a settimana. Se ciò non si verifica, consultate il vostro medico.
Appetito in combinazione con il latte materno: cosa si può fare?
Consultare una persona esperta che possa darvi consigli utili. Come possibilità alternativa dopo i 6 mesi: preparare una pappa utilizzando il complemento per biberon scelto in base alla consistenza delle feci, mescolare in acqua e darlo al bambino in piccole quantità con dito, ciuccio o cucchiaio prima di allattarlo al seno.
Appetito in combinazione con il latte Bimbosan: cosa si può fare?
Utilizzare i prodotti bimbosan in base alle esigenze del vostro bambino. Con il Bimbosan Feel-Good-System avete a disposizione una vasta scelta di prodotti con caratteristiche differenti.
Cosa si può fare in caso di appetito con un altro latte per lattanti?
Sostanzialmente i prodotti Bimbosan possono essere combinati anche con altri prodotti. È comunque consigliabile utilizzare esclusivamente il latte per lattanti Bimbosan, in quanto i prodotti Bimbosan sono complementari. In questo modo non si rischia di sbagliare. Tanti altri tipi di latte contengono diversi carboidrati. Ci sono neonati che per 5-6 mesi sono soddisfatti con il solo latte per lattanti Bimbosan. A seconda delle esigenze, oltre al latte per lattanti, possono essere dati al bambino dei complementi per biberon.
Cosa si può fare se il bambino non dorme
- 0-4 mesi: in genere a quest’età il bambino ha bisogno di nutrimento e può essere allattato
- 4-8 mesi: accertarsi che di giorno il bambino sia nutrito a sufficienza. Mai integrare molto solo l’ultimo biberon della sera
- 8-12 mesi: per via dell’intensa crescita in questa fase va necessariamente integrato un alimento per svezzamento
- Dopo 12 mesi: accertarsi assolutamente che vengano somministrati per la notte complementi per biberon con aggiunta di vitamine non artificiale
Come ci si comporta con il latte vaccino per i bambini piccoli?
Il latte vaccino deve essere dato al bambino solo dopo 12 mesi.
Come si procede per l’alimentazione mista = «complemento al latte materno»?
In caso di allattamento parziale, rivolgersi ad una persona esperta nel campo dell’alimentazione con prodotti ben tollerabili. I tipi di latte per lattanti Bimbosan sono molto adatti anche all’alimentazione mista. Sono prodotti secondo il modello del latte materno e contengono tutto ciò di cui un bambino ha bisogno nei primi mesi di vita. Dato che le nostre confezioni presentano una chiusura ermetica, il contenuto, non deve essere buttato dopo 3 settimane, anche se poco usato, come per la maggior parte degli altri prodotti. Per particolari chiarimenti, affidatevi a noi, contattandoci al numero +41 32 639 14 44 oppure via e-mail all’indirizzo info@bimbosan.ch.
Quanti liquidi necessita un bambino?
Ogni giorno il lattante dovrebbe bere quantità pari a 1/6 del suo peso corporeo, comunque non superiori a 1 litro.
Cos’è il glutine?
Si tratta di una colla vegetale presente in tutti i cereali, esclusi il miglio, il riso e il mais. Solo i celiaci devono evitare il glutine. Dato che l’intolleranza al glutine si manifesta tramite diarrea, è consigliabile far assumere prodotti contenenti glutine ai bambini solo dopo il 4° mese.
Quando si può introdurre lo yoghurt e il formaggio Quark?
A partire dal 7°-8° mese è possibile introdurre lo yoghurt come complemento alle pappe di frutta o cereali.
Per via dell’elevato contenuto di proteina, il formaggio Quark è indicato a partire dal 1° anno di vita.
Si può dare al neonato anche latte di soia?
Il latte di soia liquido non è adatto ai neonati in quanto contiene troppo poche vitamine, calcio e ferro. Queste importanti sostanze sono contenute im Bimbosan Bisoja. Bisoja non contiene latte vaccino ed è senza lattasio. Dato che Bisoja non contiene né grasso animale o proteine né glutine, risulta particolarmente adatto come alimento base per un’alimentazione vegetale.
Come ci si comporta con lo zucchero?
Lo zucchero è l’alimento maggiormente e più a lungo criticato nella nutrizione infantile. Tuttavia non va completamente escluso dall’alimentazione. Qualsiasi latte per lattanti contiene lattosio per legge. Bimbosan offre una vasta scelta di complementi per biberon senza zucchero. Fate attenzione al nome. Tutti i complementi per biberon che includano la parola Bio nel proprio nome (es. Bio-Riso) sono assolutamente senza zucchero.
Entro quanto tempo devo utilizzare i prodotti Bimbosan dopo l’apertura?
Se conservarti correttamente (in un luogo fresco e asciutto), i nostri prodotti possono essere tranquillamente consumati dalle 8 alle 10 settimane dopo l’apertura.
Le condizioni di conservazione influiscono notevolmente sulla qualità e sulla deperibilità dei prodotti, ad esempio il calore e l’umidità influiscono molto negativamente sui nostri prodotti.
Alimentazione del neonato - Regole D'Oro
- Quando si somministra il latte in polvere in acqua troppo calda (oltre 62° C), molte pregiate vitamine vanno perse. Per misurare facilmente la temperatura dell’acqua c’è il versatile termometro per biberon Bimbosan.
- Bimbosan dispone di 2 diversi misurini
1. il misurino bianco serve per i latticini.
2. il misurino trasparente serve per i complementi per biberon.
Trovate i misurini nella confezione. - Quando il lattante dopo 6 mesi non si sazia più solo con alimenti lattei per lattanti, i nostri complementi per biberon possono essere dati al bambino in ogni latte per lattanti, come quello Bimbosan
- Con i complementi per biberon ai cereali, il biberon diventa molto più omogeneo e denso quando esso, insieme all’acqua, viene appena portato ad ebollizione.
- Latte vaccino: è generalmente noto che il latte vaccino possa essere dato al bambino solo a partire dal 1° anno di vita.
- Preparazione di pappe: mescolare semplicemente il complemento per biberon e il latte in polvere con l’acqua bollita direttamente nel piatto. Mescolare 4-6 misurini di latte in polvere e 4-6 cucchiai di pappa in polvere con acqua, se lo si desidera
Alimentazione del neonato - Allergie
Importante: in caso di una specifica allergia al latte vaccino o di una relativa intolleranza al lattosio, il latte HA non è un prodotto adeguato in quanto anche esso contiene lattosio.
In questi casi, i genitori possono impiegare Bisoja di Bimbosan. Bisoja è un alimento per lattanti a base vegetale e senza glutine.
Alimentazione del neonato - Trucchi e Suggerimenti
Se un bambino rigurgita o rigetta il cibo e la cosa non riguarda un problema medico, possono essere d’aiuto i cereali giusti. Si dice che un biberon denso viene rigettato meno di uno leggero. Qualora non dovesse essere di gradimento al vostro bambino, rivolgetevi ad una persona esperta sul complemento ai cereali per biberon più confacente. Rigurgito e rigetto si possono combattere in modo efficace se ogni biberon viene addensato con 3 g di complemento per 100 ml. Importante: una vera e propria gastroenterite è pericolosa per il bambino e va effettuato immediatamente un trattamento medico.
Consistenza solida delle feci: cosa fare?
In tal caso evitare mele, banane e carote grattugiate. Le mele cotte o Bimbosan Bifrutta non congestionano e possono essere assunte. In caso di stipsi, assicurarsi che non venga dato al bambino latte per lattanti con complementi per indurire le feci (amido). Bimbosan rinuncia volutamente a qualsiasi amido nel latte per lattanti (latte iniziale o di proseguimento). Tutti i tipi di latte per lattanti Bimbosan possono ammorbidire le feci, soprattutto se usati con Bio-Hirse, il complemento per biberon per ammorbidire le feci. Potete iniziare già dal prossimo biberon (dopo 4 mesi). Desiderate provare un campione gratuito? Non esitate a contattare il nostro cordiale e fidato servizio di consulenza, raggiungibile al numero +41 32 639 14 44 oppure via e-mail all’indirizzo info@bimbosan.ch.
La consistenza delle feci del bambino non è soddisfacente
Vi sono due possibilità:
- se la consistenza delle feci è piuttosto solida, utilizzare il naturale Bimbosan Bio-Riso. Insieme al latte per lattanti, esso ha un’azione indurente
- se la consistenza delle feci è piuttosto morbida, utilizzare il naturale Bimbosan Bio-Hirse. Insieme al latte per lattanti, esso ha un’azione ammorbidente
se la consistenza delle feci è piuttosto morbida, utilizzare il naturale Bimbosan Bio-Hirse. Insieme al latte per lattanti, esso ha un’azione ammorbidente.
Cosa fare in caso di problemi di pancia?
Parlare col bambino dei suoi problemi. Non fargli mangiare alimenti che possono provocare flatulenza. Massaggiare il ventre del piccolo ed eventualmente cercare di “muoverlo” un po’. Se gli piace e lo aiuta, muovergli le gambe e le braccia.
In questi casi i cereali possono essere d’aiuto. Provate con uno dei complementi per biberon del Feel-Good-System Bimbosan oppure contattate il nostro competente servizio di consulenza a vostra disposizione al numero +41 32 639 14 44 oppure via e-mail all’indirizzo info@bimbosan.ch.
Il bambino non è abbastanza sazio
Per far sì che il bambino dorma più a lungo, spesso viene somministrato un biberon troppo velocemente, soprattutto per la notte. Per svezzare l’allattamento si consiglia di saziare meglio il bambino di giorno e di abituarlo lentamente alla nuova alimentazione. È possibile aggiungere in ogni pasto un po’ di cereali. Allattare al seno finché possibile e consultare una persona esperta per suggerimenti ideali sull’allattamento. Già 1-2 ore di sonno in più aiutano alcune madri a non sospendere l’allattamento troppo presto. Tentar non nuoce.
Desiderio di feci più morbide
Esistono davvero bambini che non defecano per 14 giorni. Se il bebè si sente bene, non è un problema. Se il bambino non dovesse sentirsi bene, chiedere consiglio ad una persona esperta. A volte basta somministrare al bambino un po’ di Bio-Hirse ad ogni pasto. Il miglio ammorbidisce le feci.
Cosa indica un sederino arrossato?
A seconda dell’alimentazione o dell’assunzione di medicinali, la defecazione del bambino può essere aggressiva e causare dolori al sederino. Chiedere consiglio ad una persona esperta. Lasciare il bambino il più spesso possibile senza pannolino. Oltre all’applicazione locale di creme (ad es. pomata Bepanthen) c’è anche la possibilità di dare al bambino una pappa speciale di Bio-Riso. Ha già aiutato in molti casi.
Il bambino beve troppo poco
I bambini che rifiutano tutti i biberon, bevono incredibilmente volentieri dalla borraccia per via del ciuccio più duro. Questo ha particolare successo con il latte per lattanti Bimbosan e Bifrutta. Può anche essere utilizzato un ciuccio con un “foro” più grande affinché il bambino si stanchi meno. In casi difficili, il latte in polvere può essere ridotto di 2 misurini affinché il bambino abbia più appetito.
Il bambino beve troppo
Aumentare la quantità di complemento per biberon fino a 5 g per 100 ml. Mai aumentare la quantità di liquido, altrimenti si rischia di far dilatare lo stomaco del bambino.
Spesso i bambini che vengono allattati a lungo rifiutano il biberon dopo la fase di allattamento al seno. I genitori rimangono disorientati e acquistano disperatamente bottiglie e ciucci in diversi materiali. Ecco alcuni suggerimenti che forse potrebbero essere d’aiuto:
- lasciare che sia il padre a dargli il biberon
- parlare con il bambino
- far uscire di casa la madre
- aggiungere un complemento per biberon (es. Bio-Hosana)
- utilizzo iniziale della borraccia Bimbosan
Stomaco delicato: come procedere?
È stato dimostrato che se un bambino presenta crampi allo stomaco, i giusti cereali possono avere una buona riuscita. I cereali contenenti glutine sono consigliati a partire dal 5° mese. Con Bio-Hosana, Bio-Riso o Bio-Miglio avete a disposizione una buona scelta di fantastici prodotti ai cereali senza glutine. Per i bambini allattati al biberon c’è la possibilità di aiutare il bambino con il complemento adatto. Per particolari chiarimenti, affidatevi a noi contattandoci al numero +41 32 639 14 44 oppure via e-mail all’indirizzo info@bimbosan.ch. Se i problemi persistono dopo alcuni giorni, consultate il vostro medico.
Come procedere in caso di problemi di digestione?
È stato dimostrato che i cereali hanno successo nei bambini con problemi; nei bambini allattati al seno è consigliato solo dopo il 5° mese. I cereali contenenti glutine sono generalmente da utilizzare dopo il 5° mese. Per particolari chiarimenti, affidatevi al nostro servizio di consulenza al numero +41 32 639 14 44 oppure via e-mail all’indirizzo info@bimbosan.ch.
A cosa bisogna fare attenzione quando si cambia latte?
Il cambio di latte iniziale è meno critico rispetto alla sostituzione con un latte di proseguimento. Tutti i tipi di latte iniziale disponibili in Svizzera sono molto simili e conformi alla Legge. Se si desidera passare al latte per lattanti Bimbosan, è consigliabile provare prima 1-2 confezioni campione. I campioni sono disponibili in commercio come porzioni da viaggio (pacco da 3). In caso di buona tollerabilità, potrete consumare prima il latte non sufficiente o non soddisfacente e passare poi completamente al latte per lattanti Bimbosan.
P.S. Molti genitori ci hanno dato questi consigli. Avete altre esperienze inabituali con i prodotti Bimbosan o che possano essere d’aiuto? Siamo lieti di saperne di più. Telefonateci, ascolteremo volentieri le vostre esperienze.