Il decimo mese
A casa puoi continuare a fare a meno della radio: il tuo bambino garantisce infatti sempre un sottofondo sonoro di tutto rispetto. Oltre alla propria potenza vocale, ora il tuo bambino scoprirà anche di saper applaudire, ma inaugurerà anche nuovi «strumenti musicali» in qualsiasi luogo si trovi: busserà infatti sul tavolo con il bicchiere, batterà fra loro i cubetti di legno o magari colpirà la porta con il cucchiaio. La cosa fondamentale è infatti fare rumore! Ora il tuo bambino apprezza sempre di più anche la musica: alcuni bimbi amano le canzoni per bambini, mentre altri impazziscono per le canzoni preferite di mamma o papà. Basterà provare e applaudire e cantare tutti insieme!

Il decimo mese in breve
- Tutto ruota intorno alla musica e la musica è tutto: il tuo bambino adora tutto ciò che suona e tintinna.
- Forse ora il tuo bimbo muove i primi passi: un’emozione pura! Ma non preoccuparti se, invece, tuo figlio non è ancora pronto, è del tutto normale.
- In questa fase viene un po’ meno il bisogno di dormire. Tuttavia, si tratta solo di valori indicativi: alcuni bambini hanno bisogno di dormire molto, altri meno.
- Il bambino può ora iniziare lentamente a consumare i pasti in famiglia e a provare quasi tutto ciò che mangiano i «grandi».
- Gli incidenti sono parte integrante del percorso di questi piccoli esploratori e, a volte, i genitori devono imparare, come prima cosa, a non voler sempre proteggere il loro bambino.
Se i primi passi tardano ad arrivare
Come nel mese scorso, il tuo bambino continuerà a esercitarsi a gattonare, a sedersi, a stare in piedi e forse anche a muovere i primi passi. Che emozione quando un bambino ancora così piccolo esplora il mondo sulle proprie gambe! Ma.. non preoccuparti se il tuo bambino sembra ancora molto lontano da questo traguardo. L’arco di tempo in cui i bambini imparano a camminare è davvero molto ampio: alcuni riescono a camminare già a nove mesi, mentre altri muovono i primi passi a 18 mesi. Anche se sta già muovendo i primi passi, il tuo bambino non necessita ancora di scarpe:. a piedi nudi o indossando dei calzini antiscivolo, i bambini apprendono infatti questi movimenti del tutto naturali allenano quindi piedi e gambe.
Sonno prezioso
Potresti avere la sensazione che il tuo bambino dorma improvvisamente meno. Può effettivamente essere così, dal momento che tra i sesto e il 12° mese il bisogno di sonno diminuisce un po’ nella maggior parte dei bambini. Ma anche in questo caso, alcuni bambini hanno bisogno di dormire di più, mentre altri sono assolutamente in forma e dinamici pur dormendo meno. Per alcuni genitori il sonno rappresenta ancora un punto dolente soprattutto quando, di notte, improvvisamente il bambino resta sveglio a lungo o ti sveglia ogni ora. Se la carenza di sonno o le interruzioni durante il sonno ti provocano un malessere e senti di essere quasi al limite, puoi richiedere supporto nell’ambito di una consulenza sul sonno.
Momento di scoperta del mese: «mangiare a tavola»
Probabilmente il tuo bambino si è già abituato a trascorrere del tempo seduto insieme a voi al tavolo da pranzo e ora, lentamente, desidera anche mangiare quello che c’è nel piatto degli altri. È infatti durante questa fase che molti bambini imparano a consumare i pasti a tavola. Il tuo bambino risulta ora già in grado di mangiare quasi tutto. Come sempre, è comunque importante che gli alimenti rotondi (pomodorini, uva, rondelle di salsiccia e così via) siano tagliati a metà in lunghezza, riducendo così il rischio di soffocamento nel caso in cui il bambino dovesse ingoiarli.